Case al grezzo, al grezzo avanzato e appartamenti chiavi in mano: quali differenze?

Case al grezzo, al grezzo avanzato e appartamenti chiavi in mano: quali differenze?

Quando si acquista o si costruisce una casa, è fondamentale conoscere il significato e le differenze tra i termini “al grezzo”, “al grezzo avanzato” e “chiavi in mano”. Queste definizioni indicano diversi livelli di avanzamento dei lavori e, di conseguenza, differenti costi, tempi di consegna e interventi a carico dell’acquirente. Continua a leggere per scoprire cosa contraddistingue ciascuna tipologia. 👇

Case al grezzo, di cosa si tratta?

Una casa venduta al grezzo rappresenta la fase più iniziale della costruzione. In questo stato l’immobile è spesso costituito soltanto dalla struttura portante (muri esterni, solai, tetto) senza alcuna finitura né impianti. Più nello specifico questo tipo di abitazione non comprenderà impianti elettrici, idraulici, di riscaldamento o climatizzazione.

Si tratta indubbiamente della formula acquisto casa low cost per eccellenza, ma occorre considerare che questa tipologia di fabbricato non comprenderà né intonaci, né pavimenti, serramenti e porte interne. Le superfici sono spesso lasciate “a vista” (cemento armato, mattoni o blocchi grezzi), e anche nel tetto potrebbe mancare la copertura impermeabilizzante definitiva o l’isolamento. Praticamente l’acquirente, dopo aver ottenuto senza dubbio un prezzo d’acquisto molto vantaggioso, dovrà occuparsi di tutte le opere di completamento.

Case al grezzo avanzato, la scelta intermedia

La casa al grezzo avanzato rappresenta uno step successivo rispetto al grezzo semplice. L’immobile, in questo caso, è più vicino alla consegna e molti degli interventi strutturali e di base sono già stati completati. Solitamente comprende una struttura portante terminata, il tetto completato e impermeabilizzato, con eventuale isolamento, le pareti interne finite e intonacate, l’installazione degli infissi esterni e la predisposizione degli impianti (scassi nei muri e canaline, ma senza fili, tubature e dispositivi installati).

La casa al grezzo non prevede però le finiture interne: pavimenti, rivestimenti, tinteggiatura, porte interne e sanitari sono a carico dell’acquirente.

Appartamenti chiavi in mano, la soluzione senza pensieri

L’ultima opzione riguarda l’appartamento “chiavi in mano”. Questa formula è la scelta ideale per chi vuole una casa nuova completamente finita e pronta per essere abitata. Il termine “chiavi in mano” indica che tutte le opere edili, gli impianti e le finiture sono state eseguite dalla ditta costruttrice. Più precisamente questo tipo di immobile disporrà di impianti elettrici, idraulici e di riscaldamento/raffrescamento completamente installati e funzionanti. Tutte le finiture interne risulteranno completate, e nella nuova casa saranno presenti pavimenti, rivestimenti, sanitari, porte interne, tinteggiature e infissi. Potranno essere presenti anche eventuali dotazioni aggiuntive come videocitofono, aria condizionata, sistemi di allarme, domotica, se previsti dalla ditta costruttrice. Uno degli aspetti più interessanti della formula “chiavi in mano” è dato dalla possibilità di eliminare dal processo tutte quelle pratiche burocratiche e i collaudi solitamente previsti per nuovi fabbricati, in quanto saranno già stati ultimati a carico dell’impresa. In pratica l’acquisto di una casa chiavi in mano consentirà di prenderne subito possesso, e l’unico pensiero per l’acquirente sarà quello di organizzare l’arredamento e traslocare.

FAQ frequenti🤔

A chi conviene acquistare una casa al grezzo?

Questo tipo di soluzione può essere interessante per chi desidera personalizzare l’abitazione in ogni dettaglio oppure per chi intende risparmiare sul prezzo d’acquisto, a fronte però di un maggiore impegno nella gestione dei lavori.

Casa al grezzo avanzato, quando conviene?

Si tratta di una soluzione che consente di ridurre tempi e costi di completamento rispetto al grezzo puro, rivelandosi ideale per l’acquirente che voglia usufruire della possibilità di personalizzazione con finiture scelte in base ai propri gusti.

Soluzione casa chiavi in mano, perché sceglierla?

Molto spesso chi si trova ad acquistare una casa nuova non se la sente di affrontare lo stress legato alla gestione di lavori complessi e maestranze. In questo caso la scelta di una casa “pronta all’uso” è sicuramente la migliore.

Casa al grezzo, al grezzo avanzato o chiavi in mano, quale scegliere?

La scelta dipende dalle proprie esigenze, dal budget e dal tempo che si è disposti a investire nella realizzazione o nel completamento del progetto. Ogni soluzione presenta vantaggi e svantaggi: il grezzo offre la massima personalizzazione ma richiede molta dedizione, il grezzo avanzato rappresenta un ottimo compromesso, mentre la casa chiavi in mano garantisce praticità e rapidità di utilizzo. Quest’ultima opzione si rivela particolarmente interessante quando si ha la sicurezza di immobili realizzati da imprese sempre attente alla qualità dei materiali e al comfort abitativo. Noi di Immobiliare Viterbo vantiamo una grande esperienza nella realizzazione case chiavi in mano, e possiamo assicurare alla nostra clientela tutti quegli accorgimenti che assicurano ambienti dal massimo comfort. Ciò consente di avere una casa nella quale trasferirsi senza il pensiero di dover completare i lavori, ma con la consapevolezza che questi sono stati eseguiti con la stessa meticolosità che ciascun futuro fruitore metterebbe nella realizzazione dei propri spazi abitativi.

VUOI SCOPRIRE LE NOSTRE OFFERTE APPARTAMENTI CHIAVI IN MANO? CLICCA QUI