Gli interruttori crepuscolari sono dispositivi elettronici progettati per accendere o spegnere automaticamente un sistema di illuminazione in base alla quantità di luce ambientale. Elementi indispensabili in una casa smart, offrono molti vantaggi.
Come funzionano?
Utilizzando un sensore fotosensibile, che rileva i cambiamenti nella luce naturale e regola il funzionamento delle luci senza la necessità di intervento umano, questi dispositivi sono in grado di accendersi e spegnersi autonomamente.
Si rivelano particolarmente utili per l'illuminazione esterna, come quella di giardini, vialetti o strade, poiché garantiscono l'accensione al calare del buio e lo spegnimento all'arrivo della luce del giorno.
Quali vantaggi offrono?
Oltre alla comodità, gli interruttori crepuscolari contribuiscono a risparmiare energia, eliminando inutili sprechi dovuti all'illuminazione durante le ore diurne. Pensiamo ad esempio ai componenti di una famiglia che si assentano al mattino o nel pomeriggio, e che al loro ritorno a casa vogliono trovare ad attenderli uno spazio esterno adeguatamente illuminato.
Inoltre, possono migliorare la sicurezza, assicurando che le aree esterne siano ben illuminate durante le ore notturne. Questi dispositivi si trovano in diverse configurazioni e sensibilità, adattandosi così alle varie esigenze domestiche e professionali.
La sensibilità di questi dispositivi può prevedere un’impostazione basata sui lux (unità di misura della luce utilizzata per l’illuminamento del Sistema Internazionale) o una programmazione oraria. Nel primo caso si attiverà e disattiverà a un determinato grado di oscurità, mentre nel secondo sarà regolato da un orologio interno. Quest’ultima opzione si rivela particolarmente utile soprattutto laddove vi sia necessità di accensione e spegnimento a orari prefissati. Alcuni interruttori crepuscolari possono anche prevedere la presenza di filtri per luce artificiale, che blocca l’azionamento delle lampade qualora rilevi la presenza di altre fonti di illuminazione.
Installazione interruttori crepuscolari, a cosa fare attenzione?
Per una corretta installazione è importante seguire alcune indicazioni fondamentali. Ecco a cosa prestare attenzione:
· posizionare la sonda fotoresistente in un punto ben esposto alla luce naturale
· verificare la potenza in watt dei dispositivi collegati per evitare sovraccarichi all’impianto di casa
· seguire le istruzioni specifiche del manuale d’uso
Una volta posizionato è indispensabile regolare la soglia di luminosità entro la quale si attiva. Proprio questo aspetto della personalizzazione è una delle caratteristiche più apprezzate di questi dispositivi. Per impostarla è necessario agire su un piccolo componente, noto come trimmer. Si tratta di una vite o rotella posta sul dispositivo, che può essere rotata con l’aiuto di un piccolo cacciavite.
Sogni una casa con giardino che di notte s’illumini grazie a un interruttore crepuscolare? CLICCA QUI PER SCOPRIRE LE NOSTRE PROPOSTE IMMOBILI NUOVI VITERBO